NICHELATURA CHIMICA
La nichelatura chimica si differenzia molto da quella elettrolitica, sia per proprietà tecniche che per i settori di destinazione. A differenza della seconda, orientata più sull’aspetto estetico, la nichelatura chimica non ha bisogno di corrente per depositare spessore, offre la massima resistenza, durezza fino a 1000HV con trattamento termico e l’aspetto estetico è strettamente legato a quello del materiale base da trattare.
E’ un rivestimento tecnico dalle eccezionali proprietà.
Grazie alle sue qualità, con i giusti spessori, si possono ottenere da un semplice acciaio al carbonio, proprietà tecniche equiparabili a quelle dell’inox, con evidenti vantaggi in termini di costi e reperibilità.
A MEDIO TENORE DI FOSFORO
Processo di nichelatura chimica ‘electroless’ contenente il 6-9% di fosforo, adatto ove siano richieste elevata durezza superficiale, resistenza all’abrasione, buona resistenza alla corrosione, uniformità dello spessore depositato.
AD ALTO TENORE DI FOSFORO
Processo di nichelatura chimica ‘electroless’ contenente il 10-12% di fosforo, crea un deposito duro, uniforme, resistente all’abrasione, eccezionalmente resistente alla corrosione, trova impiego in svariati settori, dall’industria petrolifera a quella alimentare.